Da+una+moneta+da+1+euro+ne+ricavi+addirittura+1000%3A+controlla+subito+portafogli+e+salvadanaio%2C+ne+vale+la+pena
birraebirrerieit
/news/da-una-moneta-da-1-euro-ne-ricavi-addirittura-1000-controlla-subito-portafogli-e-salvadanaio-ne-vale-la-pena/amp/
News

Da una moneta da 1 euro ne ricavi addirittura 1000: controlla subito portafogli e salvadanaio, ne vale la pena

Non c’è bisogno di cercare monete antiche per fare soldi: anche 1 euro a volte può valere una fortuna e vale la pena guardare nei cassetti.

Ultimamente la passione per il collezionismo di monete è aumentata, anche perché intorno a noi c’è un tesoro che vale molte migliaia di euro, composto da vecchie Lire italiane e anche dagli euro.

Cercando bene si possono trovare nei nostri portafogli monete rare e di valore Birraebirrerie.it

Oggi anche le monete in corso, quelle che usiamo tutti i giorni, possono regalarci un’inaspettata gioia, perché sono davvero tanti gli euro che sono ricercatissimi dai collezionisti, e che dunque sono quotati molti soldi.

Cerca nel portafogli o nei cassetti, se trovi queste monete da 1 euro puoi guadagnare un bel gruzzolo

Sicuramente bisogna avere un pizzico di fortuna per trovare al volo una moneta di valore, ma è anche vero che basta sapere qualche informazione comune per facilitare la Dea Bendata. Infatti possiamo comprendere quali possono essere le monete rare e ricercate, e a qual punto è sufficiente aguzzare la vista. Probabilmente molte monete preziose ci sono già passate tra le mani e noi non lo sapevamo.

Alcune monete presentano dettagli che le rendono rare e di valore Birraebirrerie.it

Cominciando il viaggio alla ricerca dei pezzi che valgono di più, sicuramente dobbiamo guardare alle monete da 1 euro che sono state coniate nel 1999, cioè in anticipo rispetto all’entrata in vigore dell’euro. Gli Stati avevano già cominciato a produrle, e alcuni pezzi sono ancora in circolazione, in particolar modo quelle di Belgio, Francia, Finlandia, Spagna e Olanda.

In Italia invece sono ricercatissime le monete da 1 euro della serie “l’uomo vitruviano” della prima serie: le più quotate sono quelle degli anni 2004 e 2005 (ne esistono solamente 5 milioni di pezzi). Anche la seconda serie di queste monete in onore di Leonardo da Vinci, coniate negli anni 2018, 2019 e 2020 sono ricercatissime. Sono molto ambite anche le monete della Città del Vaticano, soprattutto quelle del 2005, così come quelle da 1 euro della Grecia, in particolar modo coniate nel 2012.

C’è da dire che per riuscire a ottenere diverse migliaia di euro la moneta deve essere “fior di conio”, ovvero lucente e senza alcun segno di usura. Rarissime sono quelle che presentano errori di conio, come difetti nelle stelle o in altre parti del soggetto, ma in questo caso bisogna stare molto attenti. Infatti purtroppo non mancano truffatori, soprattutto nei marketplace del web. Per essere sicuri che una moneta valga davvero, è sempre bene rivolgersi a un negozio di numismatica, in modo da avere una valutazione onesta.

Stefania Guerra

Recent Posts

Le migliori birre light in circolazione, perdi peso ma non rinunci al gusto: ecco la lista

Quali sono le migliori birre light che si possono acquistare: un occhio alla salute senza…

12 mesi ago

Birra e formaggi si sposano alla perfezione: così facendo non sbagli mai

Le birre si sposano alla perfezione con i formaggi, l’importate è sapere come fare gli…

12 mesi ago

Ti é avanzata un po’ di birra, oggi mettila nel risotto: guarda cosa ti faccio mangiare

Hai mai utilizzato la birra per preparare il risotto? Questa ricetta è una vera squisitezza…

12 mesi ago

Niente pubblicità della birra in tv: arriva la stretta che nessuno si aspettava

Al giorno d'oggi le pubblicità ricoprono un ruolo non indifferente per la nostra attenzione, ma…

12 mesi ago

Della birra non butto via niente, uso anche la lattina e ci faccio un pollo alla brace strepitoso

Pollo alla brace strepitoso, come utilizzare la birra per renderlo al top, il segreto che…

12 mesi ago

Pearl Harbor: addio all’ultimo sopravvissuto del drammatico attacco

Addio a Lou Conter, l’ultimo sopravvissuto all’attacco di Pearl Harbor, aveva 102 anni: nel 2010…

12 mesi ago