Birreria%2C+tutto+ci%C3%B2+che+serve+per+aprirne+una%3A+requisiti%2C+iter+normativo+e+costi+per+avviare+l%26%238217%3Battivit%C3%A0
birraebirrerieit
/birre/birreria-tutto-cio-che-serve-per-aprirne-una-requisiti-iter-normativo-e-costi-per-avviare-lattivit/amp/
Birre

Birreria, tutto ciò che serve per aprirne una: requisiti, iter normativo e costi per avviare l’attività

Come si fa ad aprire una birreria? Ecco tutto quel che occorre, i requisiti da avere e le norme da seguire per iniziare a lavorare.

Le birrerie non sono solo posti in cui si va a bere una birra, ma luoghi di incontro e socializzazione e sono ormai molti decenni che questi appositi locali sono una fonte di attrazione per molti. L’origine delle birrerie risale a oltre quarant’anni fa. Erano gli anni ’70 quando in Italia si sono diffuse prendendo ispirazione dai pub inglesi.

Cosa serve per aprire una birreria? – (Birraebirrerie.it)

Luoghi di intrattenimento e di ritrovo per lo più giovanile nel tempo si sono trasformate cambiando mood e attualizzandosi sempre più. La birra, in tutte le sue molteplici varianti è la protagonista, ma spesso c’è posto anche per cocktails e superalcolici. Nelle birrerie più sofisticate c’è la possibilità di scegliere tra birre artigianali, internazionali e quelle di produttori locali. Ma come si fa per intraprendere un’attività di questo tipo e cioè aprire una birreria?

Aprire una birreria: tutto quello che c’è da sapere per iniziare un’attività

A causa dell’alta concorrenza può non essere sempre semplice aprire una birreria e portarla avanti con successo. Tra i requisiti necessari perché l’attività decolli e produca ottimi risultati c’è certamente una buona conoscenza della vasta varietà di birre esistenti. Bisogna apportare elementi di novità e che possano essere un’attrattiva interessante per favorire l’afflusso di gente.

Requisiti e adempimenti burocratici per aprire una birreria – (Birraebirrerie.it)

Ovviamente ci sono vari elementi da analizzare: i costi, gli investimenti da fare e i tempi di rientro dall’investimento effettuato. È importante fare una stima concreta e assolutamente prevedibile dei ricavi. Si deve definire il concept della birreria, il target dei clienti a cui ci si rivolge principalmente e individuare le proposte da offrire. Per far questo è assolutamente essenziale considerare ciò che c’è già nel mercato locale, analizzare il settore per capire come inserirsi nel modo migliore.

C’è poi il passaggio che riguarda trovare il locale e soprattutto la zona in cui è sito che deve essere strategica e ottimale per favorire una buona visibilità e un buono afflusso di persone. Il locale deve contenere un magazzino proporzionato per stipare i prodotti e deve rispettare le norme vigenti in materia di sicurezza.

Quando si intraprende un’attività così è necessaria un’azione di marketing ad ampio spettro, che si diffonda offline e online. Per attirare gente è possibile la predisposizione di serate a tema, offerte periodiche, degustazioni, eventi che possano suscitare interesse, curiosità e divertimento. Tecnicamente occorrono un attestato SAB o un titolo equivalente sulla manipolazione, conservazione e somministrazione di alimenti e bevande.

Tutto il personale deve aver svolto un corso HACCP; bisogna fare una comunicazione all’Agenzia delle Dogane circa la somministrazione di bevande e alcolici. Si deve aprire una partita Iva e una posizione all’ INPS e all’INAIL. Almeno 30 giorni prima dell’apertura si fa una comunicazione al Comune per avvertire dell’inizio dell’attività, e dopo aver richiesto il permesso per mettere l’insegna, ci vuole il nulla osta sanitario dell’Asl e la certificazione antincendio dei Vigili del fuoco.

Gli adempimenti burocratici tra formazione, marketing e inaugurazione possono aggirarsi sui 15 mila euro. Per le prime forniture di birre occorrono circa 20 mila euro e se si calcola un locale di circa 100 mq si può calcolare un costo per arredamento, utenze e messa in sicurezza di circa 40 mila euro. Oltre ovviamente al costo dell’eventuale affitto o dell’acquisto dell’immobile.

Romana Cordova

Recent Posts

Le migliori birre light in circolazione, perdi peso ma non rinunci al gusto: ecco la lista

Quali sono le migliori birre light che si possono acquistare: un occhio alla salute senza…

12 mesi ago

Birra e formaggi si sposano alla perfezione: così facendo non sbagli mai

Le birre si sposano alla perfezione con i formaggi, l’importate è sapere come fare gli…

12 mesi ago

Ti é avanzata un po’ di birra, oggi mettila nel risotto: guarda cosa ti faccio mangiare

Hai mai utilizzato la birra per preparare il risotto? Questa ricetta è una vera squisitezza…

12 mesi ago

Niente pubblicità della birra in tv: arriva la stretta che nessuno si aspettava

Al giorno d'oggi le pubblicità ricoprono un ruolo non indifferente per la nostra attenzione, ma…

12 mesi ago

Della birra non butto via niente, uso anche la lattina e ci faccio un pollo alla brace strepitoso

Pollo alla brace strepitoso, come utilizzare la birra per renderlo al top, il segreto che…

12 mesi ago

Pearl Harbor: addio all’ultimo sopravvissuto del drammatico attacco

Addio a Lou Conter, l’ultimo sopravvissuto all’attacco di Pearl Harbor, aveva 102 anni: nel 2010…

12 mesi ago