Birra al Miele
"Apicoltura del Sampì"
Dal bellissimo colore dorato carico, e conuna schiuma compatta e persistente, MELLIS è una birra originale caratterizzata dall'uso di mieli autoctoni della varietà millefiori, fornito da un valente artigiano locale.
Nel naso il primo impatto è del miele e pappa reale, successivamente si presentano note amarognole, conferite da un sapiente uso dei luppoli in fase amaricante e aromatica.
Il consumatore trova un equilibrio gradito ed inaspettato, aportato dall'azzeccatissimo retrogusto amarognolo, che contrasta le immancabili punte dolci e mielate.
Una birra come questa si abbina, di solito, al momento del dessert, con dolci e gelati, ma grazie al suo equilibrio, la proporrei anche con carni bianche (vitello, pollo, tacchino, coniglio) e sopratutto con formaggi stagionati e dotati di una buona sapidità.
Commento del Birraio
Birra dalla secchezza e astringenza insolite ma molto gradite, che evitano il pericolo di una stucchevolezza che spesso si avverte nelle cosidette "birre al miele", e che rendono MELLIS un'interessante esperimento, strettamente legato al territorio, e molto ben riuscito.
Gradazione alcolica: 6.5%
Gradi Plato: 15°
Gradi IBU: 17°
Temp. di servzio: 12°
Quali sono le migliori birre light che si possono acquistare: un occhio alla salute senza…
Le birre si sposano alla perfezione con i formaggi, l’importate è sapere come fare gli…
Hai mai utilizzato la birra per preparare il risotto? Questa ricetta è una vera squisitezza…
Al giorno d'oggi le pubblicità ricoprono un ruolo non indifferente per la nostra attenzione, ma…
Pollo alla brace strepitoso, come utilizzare la birra per renderlo al top, il segreto che…
Addio a Lou Conter, l’ultimo sopravvissuto all’attacco di Pearl Harbor, aveva 102 anni: nel 2010…