Birra scura in stile Robust Porter. Le Porter sono birre ad alta fermentazione prodotte con malti scuri le cui origini risalgono alle seconda metĂ del XIIX secolo.
Il nome ha origine dal fatto che questa birra era molto diffusa tra gli scaricatori del porto di Londra ( quelli che da noi sarebbero chiamati portantini, o facchini, erano i loro porters. )
Al naso si percepisce l’ aroma di cioccolato fondente e sentori di malto tostato e torbato.
Di buon corpo ma decisamente scorrevole, mentre il gusto stupisce subito con un acuto di malto e caffè, che sviluppa subito l’amaro deciso del luppolo e, nel finale, un tocco di radice. Il retrogusto, persistente, è di tostato e liquirizia.
Decisa, forte e suadente accompagna prevalentemente dolci, abbinamento perfetto con cioccolato ma si adatta benissimo anche a formaggi stagionati e a carni alla griglia, specialmente al barbecue: da provare con piatti forti come ad esempio il fegato alla veneziana.
Ottima a fine pasto.
Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, malto di frumento, luppolo, cioccolato fondente 99%, lievito.
Gradazione alcolica: 5,6 % vol.
Temperatura di servizio: 8°
Quali sono le migliori birre light che si possono acquistare: un occhio alla salute senza…
Le birre si sposano alla perfezione con i formaggi, l’importate è sapere come fare gli…
Hai mai utilizzato la birra per preparare il risotto? Questa ricetta è una vera squisitezza…
Al giorno d'oggi le pubblicità ricoprono un ruolo non indifferente per la nostra attenzione, ma…
Pollo alla brace strepitoso, come utilizzare la birra per renderlo al top, il segreto che…
Addio a Lou Conter, l’ultimo sopravvissuto all’attacco di Pearl Harbor, aveva 102 anni: nel 2010…