La prima produzione realizzata dal beer firm White tree brewing è stata la Cheritra imperial common, birra liberamente ispirata allo stile "California common" reso celebre dalla Anchor Brewery company- San Francisco California, birra ibrida in quanto fermentata con lieviti lager a temperature tipiche delle ale.
Il nome deriva dalla farfalla del genere common imperial – Cheritra Freya -, caratteristica dell'India, Malesia e Sri Lanka.
Cheritra è una birra dal colore giallo oro carico leggermente velato e da un cappello di schiuma bianca,compatta, cremosa e persistente.
Al naso si avvertono profumi di miele, pan di spagna caldo, pane non lievitato; note fruttate, in particolare frutti gialli maturi come albicocca e nespola.
Al gusto l'attacco è deciso con note leggermente fruttate e caramellate; corpo ben strutturato, il finale è caldo, tipicamente etilico, con una equilibrata nota di amaro erbaceo.
L'utilizzo di luppoli nobili europei come il Saaz permette a Cheritra di farsi apprezzare non per complicate note speziate ed aromatiche ma per il suo gusto rotondo e giustamente amaro.
Birra beverina nonostante la gradazione alcolica piuttosto decisa.
Si consiglia l'abbinamento con carni bianche, verdure fritte, crostacei, formaggi anche stagionati e dolci a base di frutti di bosco.
Di seguito le caratteristiche:
Temperatura di servizio: 6/8 °C
Alc.: 8 % vol.
EBC: 10
IBU: 30
Un ottimo inizio per i ragazzi del White Tree Brewing, che al momento producono altre due birre, la Easy Rye (birra alla segale) e la Ha'Penny, in stile Irish dry Stout. Come potete vedere, al White Tree non seguono stili convenzionali, ma ne creano di nuovi per farvi sentire sapori originali e inesplorati.
Quali sono le migliori birre light che si possono acquistare: un occhio alla salute senza…
Le birre si sposano alla perfezione con i formaggi, l’importate è sapere come fare gli…
Hai mai utilizzato la birra per preparare il risotto? Questa ricetta è una vera squisitezza…
Al giorno d'oggi le pubblicitĂ ricoprono un ruolo non indifferente per la nostra attenzione, ma…
Pollo alla brace strepitoso, come utilizzare la birra per renderlo al top, il segreto che…
Addio a Lou Conter, l’ultimo sopravvissuto all’attacco di Pearl Harbor, aveva 102 anni: nel 2010…